![]() |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
Index Chesterton Pequena historia de Inglaterra Anne McCaffrey Ship 06 The Ship Errant 28. Darcy Emma Niewolnica zmysśÂów FREDERICK FORSYTH Szepczć cy Wiatr Kingsley Maggie Udany zwiazek CD2 Daj mi pić Józef Augustyn SJ Balladyna Slowacki Nora Roberts Obiecaj mi jutro Celmer, Michelle Black Gold Billionaires 02 Eiskalte Geschafte, heisses Verlangen elite_word_power |
[ Pobierz całość w formacie PDF ] di tale guisa fora il fallimento. 4 A zo che I vostro detto �o tendesse di quale guisa era il nascimento, eo non mi parto ch io il ver non dicesse di quel che chiuse il vostro finimento, 8 e non m ingann� rima ch io vedesse: non sia ripreso sanza il falimento. Ma or vi piace altro dimandare, 11 Letteratura italiana Einaudi 218 Chiaro Davanzati - Rime ch� chiude il vostro detto in tal tenore, che n tal sentenza ancor non mi fermai. Pensando, s� divisato � l amare: 14 per astio e per far guerra me � l pegiore: gli altri amanti io non sentenzo mai. 16 106 b (V 639) 7 MONTE L om poria prima cercar tutto il mondo che l cuor d un uomo a quello che s atende: se del suo affanno amore te n ha mondo e di sua gioia nel tutto t aprende, 4 lo mio consiglio mettilo in perfondo, ch io ti mostrava quello ove me stende per farti sagio del suo greve pondo: cos� di se medesmo l omo ofende! 8 Da poi che de l amor tu tieni l fondo, tegnolo folle chi teco contende. Ma tegno sia la mia gran maraviglia, 11 ch� sofro de l amore pur lo pegio, ca messo m ha in due vie e tie�mi fermo. De lo detto proverbio assai fo schermo: 14 dunque, se per forza d amor mi regio, fa torto qual amante mi ripiglia. 16 Letteratura italiana Einaudi 219 Chiaro Davanzati - Rime 107 (V 640) 8 Omo . c auene . a bene . e po sauere quant . ai dir chiaro . chiaro . jn tuo cor sagio como . Si uene . e mene . lo ciascire canto . ch e suaro . l aro . per oltragio 4 como . n a pene . mene . e lo spiaciere canto . cafaro . jnparo . a dur passagio pomo . di pene . ene . cio e a dire pianto . se paro . taro . gir pur agio 8 trouo chui facie . pacie . po che sente partte jn male . quale . n_ propone amor m a preso . meso . pur a scolglio 11 vostro cor faci e . e facie . me gaudente le uostre cartte . jn artte . la ntenzone se pur di riso . diuiso . m acolglio 14 108 (V 641 e 776) 9 Lo pensamento fa salire amore come lo fiato ch acende lo foco, e l usamento li d� gran valore, ch� tene i�rimembranza quello gioco; 4 Letteratura italiana Einaudi 220 Chiaro Davanzati - Rime adastiamento il ben mette n erore e fa pi� caro assai vile loco; agradimento fa piacer segnore ed avanza ed adoppia tosto l poco. 8 Pensare, usare, astiar tiene membranza, gradire astringe e guerra fa guardare, e tutte vanno e per s� ciascheduna: 11 l amore in tale guisa s inavanza. Omai dicete ci� ch a voi ne pare, ca l mio domando pi� gio nonn-ha alcuna. 14 cos� sale l amore e s inavanza ed io piglio quello che pi� mi pare: servire a grado � me di cosa alcuna. 17 108 a (V 642) 10 MONTE Del vino greco levat agio sagio, ma l parlare non agio ancora conto: per� risposta, amico, non faragio perch� di grande altura fatt hai smonto, 4 ch� rinovato m hai novel linguagio; ben ti puoi rimaner di tale sconto; s � onor caduto, ond io t avea per sagio? Ch� mi credea il tu dire avesse monto; 8 Letteratura italiana Einaudi 221 Chiaro Davanzati - Rime e l tuo dimando eo per nulla agio: ne lo fenire perdi nel buon punto, ch� lasci il pieno ed hai presa la crosta: 11 cos� hai porto il tuo parlare invano di ci� ch a lo dirieto mi mandasti, ca di nulla sentenza non usasti. 14 Non vidi mai cos� detto strano: divisata coverta fatt ha rosta. 16 108 b (V 645) 11 MAESTRO RINUCCINO Tu che di guerra colpo nonn-atendi e vivi pur ad amorosa spene, questo consiglio, se ti piace, intendi, ch ad ogni dritto amante si convene: 4 lo male e l ben con ubidenza prendi, piacere e dispiacere, e noia e pene, e pur con soferenza ti difendi. Lo scudo leva quando il colpo vene, 8 ch� contro a fino amor non val difesa n� guernigione alcuna n� fortezza, ca�ssuoi colpi non hanno provedenza: 11 per� se l amorosa via hai presa, l umilitate ti por� n altezza ed averai d amor dritta sentenza. Letteratura italiana Einaudi 222 Chiaro Davanzati - Rime 108 c (V 644) 12 MAESTRO RINUCCINO Se l ner non fosse, il bianco non saria, n� l ben per mal non perde benenanza; ma ci� che�ll uno a l altro contraria ciascun ne cresce in forza per usanza. 4 S ombra non fosse, il sol no luceria, n� di splendor non avriano acordanza; dunque i contradi tegnon questa via: ch apresso posti cresce lor baldanza. 8 Perci� l amor piacere e noia porta, ca si nodrisce e ferma in piacimento, ma, se di noia s acende, pi� gradisce: 11 adunqua vedi pe�ragione acorta perch� n amore fanno acordamento piacere e noia, e l un l altro seguisce. 14 108 d (V 643) 13 MAESTRO RINUCCINO Amore ha nascimento e fiore e foglia, poi ven lo frutto ch � lungo aspetato; Letteratura italiana Einaudi 223 Chiaro Davanzati - Rime piacer gli d� esenza, fior � in doglia ed i�noiosi affanni poi ch � nato; con guerra pace par che n esso acoglia, e l mezzo da la fine � var�ato: perz� chi vive n amorosa voglia di due contrari veste per usato. Amor con pace vene e cresce in guerra, come per agua freda monta foco; ma l amorosa guerra vuol misura: dunque, se la mia mente non erra amor di gueregiare ha tempo e loco, ma in piacere ritorna per natura. TENZONE CON PACINO DI SER FILIPPO ANGIULIERI (109-113) 109 (V 670) 1 L alta discrez�one e la valenza di voi valente facemi voglioso, avegna ch io coninzi con temenza ca non vi paia il mio cheder noioso: 4 ma uso � al savio che spande semenza nel folle, perch avegna argomentoso; ed io com altri sono a differenza, udendo dire all om, quand � amoroso: 8 [ Pobierz całość w formacie PDF ] |
||||
![]() |
|||||
Wszelkie Prawa Zastrzeżone! Lubię Cię. Bardzo. A jeszcze bardziej się cieszę, że mogę Cię lubić. Design by SZABLONY.maniak.pl. |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |